• head_banner_01

Una sedia stampata in 3D cù acidu polilatticu chì subverte a vostra imaginazione.

In l'ultimi anni, a tecnulugia di stampa 3D pò esse vista in diversi campi industriali, cum'è l'abbigliamento, l'automobile, a custruzzione, l'alimentazione, ecc., ponu tutti aduprà a tecnulugia di stampa 3D. In fatti, a tecnulugia di stampa 3D hè stata applicata à a pruduzzione incrementale in i primi tempi, perchè u so metudu di prototipazione rapida pò riduce u tempu, a forza lavoro è u cunsumu di materie prime. Tuttavia, à misura chì a tecnulugia matura, a funzione di a stampa 3D ùn hè micca solu incrementale.

L'ampia applicazione di a tecnulugia di stampa 3D si estende à i mobili chì sò i più vicini à a vostra vita quotidiana. A tecnulugia di stampa 3D hà cambiatu u prucessu di fabricazione di mobili. Tradizionalmente, a fabricazione di mobili richiede assai tempu, soldi è forza lavoro. Dopu chì u prototipu di u pruduttu hè statu pruduttu, deve esse continuamente testatu è migliuratu. Tuttavia, a tecnulugia di stampa 3D simplifica stu prucessu. A prototipazione di i prudutti permette rapidamente à i cuncettori di testà è ottimizà i prudutti in modu più efficiente. I mobili fatti di a tecnulugia di stampa 3D, sottu à u so aspettu attraente, anu una praticità multiforme chì ùn pò esse ignorata. Ch'elli sianu sedie, poltrone, tavule o armarii, ci sò creazioni creative è uniche in tuttu u mondu.

Basatu in Guatemala, in America Centrale, u studio di design di mobili Piegatto hà cuncipitu sedie è chaise longue fatte d'acidu polilatticu (PLA), cù linee belle è simplici è texture intricate.

Cù l'aiutu di a tecnulugia di stampa 3D, i cuncettori ponu dà vita audacemente à a so imaginazione senza limiti, materializà a so creatività, trasfurmà l'imaginazione in realtà è creà opere di design uniche. Pò ancu creà un sensu indimenticabile di leggerezza per l'opere di mobili cù linee squisite è morbide, è aduprà in modu flessibile diversi materiali per creà una strada di pruduzzione di mobili chì combina a tecnulugia.


Data di publicazione: 08 dicembre 2022